Amo trasformare la frutta di stagione in piccole sorprese salate. Le ciliegie croccanti – dolci ma mai stucchevoli – incontrano la sapidità della feta greca e il carattere deciso della rucola: tre ingredienti che, uniti, fanno risplendere l’estate in un piatto leggero, fresco e pronto in cinque minuti. Perfetto per un pranzo veloce in bottega o per stupire gli amici con un abbinamento semplice ma inaspettato.

Ingredienti (2 porzioni abbondanti):
- 120 g di rucola fresca (preferibilmente bio e ben asciutta)
- 150 g di ciliegie mature, denocciolate e tagliate a metà
- 100 g di feta greca di qualità, sbriciolata grossolanamente
- 1 cucchiaio di mandorle a lamelle, tostate
- 1 cucchiaino di miele di fiori (facoltativo, ma esalta il contrasto dolce–sapido)
- Olio extravergine di oliva delicato, q.b.
- Succo di ½ limone non trattato
- Sale marino in fiocchi e pepe nero appena macinato, q.b.
Procedimento:
Sistema la rucola in una ciotola capiente. Se le foglie sono molto grandi, spezzale con le mani per una consistenza più omogenea. Unisci le ciliegie tagliate a metà: il loro succo leggermente acidulo farà da condimento naturale. Sbriciola la feta direttamente sull’ insalata, lasciando pezzi irregolari che regaleranno morsi più ricchi. Spargi le mandorle a lamelle tostate per dare contrasto di consistenza.
Emulsiona in un bicchiere: 2 cucchiai di olio EVO, il succo di mezzo limone, un pizzico di sale, pepe e – se ti piace – il cucchiaino di miele. Versa il dressing sull’insalata e mescola con delicatezza. Porta in tavola, assaggia e – se necessario – aggiungi qualche fiocco di sale extra. Si accompagna a meraviglia con una focaccia tiepida o con pane rustico leggermente tostato.
Il mio consiglio da artigiana del cibo: usa ciliegie ben sode e feta di latte di pecora, così otterrai il miglior equilibrio tra dolcezza, acidità e cremosità. Buon appetito!